Radio Club 91

Un successo tira l’altro

Radio Club 91

Emma presenta il suo nuovo esperimento musicale: si chiama “Amore cane”

L’amore è un cane che viene dall’inferno, scriveva Charles Bukowski. Concorda con questa versione Emma Marrone che oggi pubblica il suo nuovo singolo, scritto da lei stessa, Jacopo Ettorre e Lazza. co-protagonista di questa storia. È proprio Jacopo Lazzarini infatti ad accompagnare Emma in questo viaggio.

Si tratta di uno dei brani che compongono “Souvenir”, l’ultimo album di Emma uscito il 13 ottobre, composto da 9 canzoni, 9 pezzi di un puzzle che rappresentano tutte le sfaccettature di Emma e raccolgono tutte le sue sensazioni, emozioni, immagini provate in questi anni. “Souvenir”, ha detto Emma, è “la cosa migliore che avrei potuto realizzare nel periodo peggiore della mia vita”.

Le parole dedicate al nuovo singolo “Amore cane”, invece sono state queste: “La mia voce è diversa, sottile e leggera, e si mette a servizio di questa poesia d’amore scritta col coltello tra i denti”. Poi la cantante conclude: “L’intervento successivo di Lazza, racconta un altro punto di vista della stessa storia, e lo rende un brano trasversale, che può arrivare a tutti”.
Di |2023-12-01T08:01:54+01:0001/12/2023|Musica, News|0 Commenti

Tutti a Napoli per tre giorni: prende il via la conferenza Unesco

Come tutelare il patrimonio culturale. Se lo domanderanno in tanti al Palazzo Reale di Napoli, durante i seminari e gli incontri, previsti da oggi e per i prossimi tre giorni, per la conferenza Unesco. Quest’anno sarà proprio la città partenopea infatti ad ospitare il prestigioso evento che porterà ai piedi del Vesuvio circa 200 dirigenti e delegati provenienti da ogni parte del mondo. La conferenza UNESCO, organizzata dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e dal Ministero della Cultura, con il contributo del Comune di Napoli, sarà inaugurata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

“La città, sintesi mirabile delle molte civiltà fiorite nel Mediterraneo, sarà un palcoscenico di eccellenza per un’iniziativa che vedrà confrontarsi le massime autorità culturali internazionali su temi di estrema attualità”, ha sottolineato il ministro alla cultura Gennaro Sangiuliano.

Mare Aperto: il nuovo singolo di Mara Sattei

Dopo “Piango in discoteca” è uscito oggi il nuovo lavoro di Mara Sattei, un’immersione nei pensieri, alla scoperta dei luoghi e degli spazi verso quella linea orizzontale che rassicura l’anima. Un viaggio, restando a galla, tra le correnti. Sara Mattei vive infatti un momento familiare delicato a causa del fratello e anche questo si trasforma in arte per l’artista che questa volta ci porta al suo largo, in un mare aperto.

“Mare Aperto – commenta Mara Sattei – è un brano che parla di vita. Sono nata al mare e tutti i ricordi più belli li conservo lì. Spesso, in mare aperto, mi sono realmente sentita persa e ancora adesso mi succede di pensare di non riuscire a tornare a riva”. Questo il commento della cantante che poi ha annesso: “Mi immagino lì. Perdersi è però importante per ritrovarsi: le risposte a volte sono lì, semplici ma fondamentali come l’acqua, ma, sovrastati dal caos della vita, non sempre riusciamo a vederle.”

Di |2023-11-24T12:44:28+01:0024/11/2023|Musica, News|0 Commenti

Novità musicali: c’è “Euforia” per Annalisa

Un momento storico particolarmente proficuo per l’artista di Savona. Dopo i successi di Bellissima, Mon Amour, Disco Paradise e i numeri record nelle classifiche arriva Euforia, presente nel suo ultimo album ‘E poi siamo caduti nel vortice’. Scritto dalla stessa cantante con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, il nuovo singolo dell’artista racconta di quella sensazione che si prova in prossimità di un nuovo inizio; quel brio che cresce dentro per qualcosa di nuovo.

E sono il misto di emozioni le protagoniste del suo ultimo album: le gioie e i dolori rispettivamente per le vittorie e le sconfitte; i momenti in cui ci si sente invincibili e quelli in cui si sprofonda. Ad aprile poi partirà la nuova esperienza perché Annalisa girerà in Italia con i suoi live. Partirà sabato 6 aprile da Firenze, poi Torino, Assago, Bari e finalmente il 13 aprile a Napoli (Palapartenope).

 

Di |2023-11-17T07:56:48+01:0017/11/2023|Musica, News|0 Commenti

Calcio Napoli: torna Mazzarri.. ma per sette mesi.

L’ufficialità è arrivata ieri pomeriggio con il tweet “Bentornato Walter!” pubblicato dal patron del calcio Napoli Aurelio de Laurentiis. Da lì moltissimi commenti di tifosi (s)contenti rivedere in azzurro l’ex allenatore che sulla panchina sedeva dal 2009 al 2013. La scelta di Mazzarri dovrebbe essere a tempo: il contratto del tecnico livornese prevederebbe poco più di un milione netto fino a giugno e, secondo quanto riportato da l’Equipe, poi dovrebbe cedere il posto a Tudor.

Mazzarri si è precipitato a Roma di mattino presto, dopo la chiamata che lo ha svegliato per la convocazione negli uffici della Filmauro. E dopo le telefonate di lunedì in cui l’ad Chiavelli gli diceva di tenersi, eventualmente, pronto. Una bella sfida per Mazzarri che subito proverà a scuotere le coscienze e risvegliare l’animo combattivo e appassionato dei calciatori puntanto almeno a quel quarto posto zona Champions. E sembrerebbe che, in merito al suo compenso, abbia detto: “dei soldi non me ne frega nulla!”.

Calcio Napoli: Garcia out, la proposta a Tudor

Troppe delusioni, troppi fallimenti e troppi malumori per la squadra campione d’Italia che invece di dominare sembra aver perso la via. Aveva già le idee abbastanza chiare dopo la Champions League e varie scelte tattiche nelle gare precedenti che hanno portato pochi e scarsi risultati ma dopo lo 0-1 di ieri al Maradona contro l’Empoli, Aurelio de Laurentiis non ha avuto più dubbi: Garcia out.

Il numero uno azzurro voleva Antonio Conte il quale però ha subito declinato e così tra i papabili nomi sono usciti allo scoperto Igor Tudor, Fabio Cannavaro e Walter Mazzarri. Il patron del Napoli sembrerebbe aver già chiamato Tudor e, secondo quanto riportato da più organi di stampa, sembrerebbe aver proposto un contratto di sette mesi, fino a giugno,  più opzione unilaterale fino al 2025. L’allenatore croato ci starebbe riflettendo

 

“Il Meglio di te”: Giusy Ferreri tra musica e cinema

Giusy Ferreri ritorna con un nuovo singolo, un progetto più ampio che la vede protagonista anche al cinema perché la canzone “Il meglio di te” è colonna sonora dell’omonimo lungometraggio di Fabrizio Maria Cortese che vede anche il ritorno sullo schermo di Maria Grazia Cucinotta. Una nuova opportunità per l’artista palermitana arrivata dopo l’uscita dell’ultimo album ‘Cortometraggi’, pubblicato a febbraio 2022 e contenente tra le altre cose “Miele”, brano con cui l’artista ha partecipato in gara al 72° Festival di Sanremo. Da maggio a settembre 2023 l’artista è stata impegnata in un tour che l’ha vista suonare in giro per l’Italia con 25 date.

Dal suo clamoroso esordio del 2008 ad oggi, Giusy Ferreri ha collezionato risultati unici e straordinari costruendo una carriera di traguardi e record, tra hit radiofoniche, 1 disco di diamante e 16 dischi di platino. “Il meglio di te” esce in radio e in digitale. Un brano malinconico sul perdono, scritto appositamente per il film, del suo personale rapporto con il perdono, del suo rimpianto di non essersi riavvicinata in tempo a qualcuno che ora non c’è più.

Di |2023-11-10T09:10:34+01:0010/11/2023|Musica, News|0 Commenti

Novità musicali: esce “Supereroi” la canzone che Alex Britti dedica a chi si sacrifica

Un suo singolo mancava da tre anni, da quando nel 2020 uscirono Una parola differente e Brittish. Alex Britti, dopo un’estate di concerti in giro per l’Italia presenta “Supereroi”, in uscita oggi. Si tratta di una canzone dedicata a tutti quelli che hanno investito tempo, energie, risorse per sé e gli altri. I lavoratori, i genitori single, i precari, i sognatori. <Ho immaginato tanti “supereroi” reali nel 2020 durante il periodo covid. Un amico aveva aperto una sala prove pochi mesi prima, un altro amico un forno, come avrebbero affrontato le spese dell’avviamento dell’azienda, i musicisti, gli attori, i tecnici, le persone della sicurezza, come avrebbero fatto a pagare la retta della scuola dei figli se non si poteva lavorare?  e infatti tante persone sono state costrette a reinventarsi per tirare avanti, improvvisarsi in mestieri diversi, fare azioni non comuni, tirare fuori energia anche quando sai di non averne più, ecco, ho immaginato questi come i veri supereroi…>. Queste le parole di Britti.

Un brano che quindi punta al cuore e alla sensibilizzazione verso tutte le persone che, quotidianamente, nel silenzio, fanno qualcosa che potrebbe sembrare scontato e banale ma che invece ha, in sé, qualcosa di speciale.

“Supereroi, supereroi
noi che lottiamo coi mulini a vento
Supereroi, supereroi
siamo tra noi
Supereroi, supereroi
che la mattina ci svegliamo a stento
Supereroi, supereroi
siamo tra noi”

Di |2023-11-03T08:29:45+01:0003/11/2023|Musica, News|0 Commenti

Musica, oggi i The Beatles con la loro ultima canzone

La novità delle novità di oggi è l’uscita, alle 15.00, del singolo dei Beatles, “Now and Then”. Un brano inedito che risulta essere l’ultima canzone dei Fab4, scritta e cantata da John Lennon, sviluppata e lavorata da Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr e ora finalmente finita da Paul e Ringo, oltre quattro decenni dopo. Avevamo già preannunciato sui social di Club91 che ci sarebbe stata questa grande notizia attraverso la quale sarà possibile fare un tuffo nel passato e rivivere emozioni uniche.

Ma com’è nata questa canzone? Dietro al brano Now And Then c’è una storia emozionante che inizia alla fine degli anni ’70, quando John Lennon registrò una demo con voce e piano nella sua casa, il Dakota Building a New York. Nel 1994 sua moglie, Yoko Ono Lennon, ha consegnato la registrazione a Paul, George e Ringo, assieme ad altre demo. Nel frattempo Paul, George e Ringo hanno anche registrato nuove parti e completato un primo mix di Now And Then.

E per riprendere e ricordare l’evento storico è stato anche realizzato un film documentario della durata di 12 minuti intitolato proprio Now And Then – The Last Beatles Song, scritto e diretto da Oliver Murray. Il prodotto filmico verrà caricato sul canale ufficiale YouTube dei Beatles. Il film contiene materiale video esclusivo e parti commentate da Paul, Ringo, George, Sean Ono Lennon e Peter Jackson.

Di |2023-11-02T09:30:17+01:0002/11/2023|Musica, News|0 Commenti

Michele Bravi, fuori con “Odio”

Il prossimo singolo di Michele Bravi, Odio, sarà disponibile a partire da domani, 27 ottobre.

Prodotto dai Room9, sarà un assaggio del prossimo album di Bravi, che verte sul tema delle relazioni disfunzionali in cui la costante dipendenza di una persona dal corpo dell’altra domina la dinamica.

Lui stesso spiega che il brano riguarda una forma ossessiva e malata dell’amore, argomento che verrà esplorato più ampiamente in tutto l’album.

“Mi piaceva l’idea di creare questa opposizione partendo da una massima in cui mi riconosco, ovvero che si può dire amore con la persona che è a fianco, non con la persona che hai di fronte.”

Nonostante ciò, ci tiene a sottolineare che questa volta non c’è da aspettarselo catautore romatico.

Su Sanremo, “è sempre una grande possibilità – dichiara – esserci sarebbe un onore immenso”.

Intanto Bravi ha partecipato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 80, dove è apparso nel film Finalmente l’alba diretto da Saverio Costanzo, in uscita al cinema a dicembre.

Torna in cima