Radio Club 91

Un successo tira l’altro

Radio Club 91

Musica in Campania: ritmo, poesia ed energia in questo cartellone di marzo

C’è chi scalda la voce e chi prepara gli striscioni; chi risentirà dal vivo il cantante del cuore e chi incontrerà la band per la prima volta. In ogni caso, i live sono sempre dele esperienze incredibili capaci di regalare emozioni tangibili e irripetibili. Mancano poche ore al prossimo concerto di Enzo Gragnaniello che torna dal vivo domani accompagnato da Solist String Quartet e suonerà al Teatro Acacia. L’atmosfera si scalderà ancor di più venerdì 14 marzo quando si dovrà scegliere tra Maldestro al Teatro Bolivar e gli Almamegretta alla Casa della Musica. Questi ultimi partiranno proprio con il “SANACORE live tour – 30° ANNIVERSARIO.
Il 19 marzo, nel giorno in cui Pino Daniele avrebbe spento le candeline, ci saranno tanti artisti a omaggiarlo. Il 20 marzo invece rullo di tamburi per “I Subsonica”, attesi alla Casa della Musica. Il 26 il terzo classificato al Festival di Sanremo 2025 verrà in Campania con l’obiettivo di commuovere e incantare tutti con le sue parole. Parliamo chiaramente del cantautore Brunori Sas. Il giorno dopo al Teatro Bolivar ci sarà Claudio Gnut. C’è grande attesa anche per il concerto di Franco Riccardi previsto per sabato 29 al Teatro Cilea di Napoli
Di |2025-03-11T12:45:25+01:0011/03/2025|Musica, News|0 Commenti

Nasce ufficialmente la Giornata di… ‘O rraù

Qualcuno potrebbe essere portato a dire che ogni domenica si celebra il ragù napoletano e in effetti non avrebbe tutti i torti. Perché si trarra di un rito, un simbolo, una tradizione, un’istituzione nelle case dei napoletani. La pietanza partenopea, desiderata da tutti i palati, raccontata da Eduardo e descritta come una forma di poesia, ha ufficialmente la sua data: sarà celebrata ogni seconda domenica di novembre.
“Addà pippià”, deve “pippiare”. In altre parole, ci vuole tempo e pazienza per prepararlo. Ci vuole la carne giusta, le specifiche dosi, ingredienti precisi ma soprattutto, come direbbero le nonne, ci vuole tanto amore affinché riesca bene. La decisione per sottolineare «l’identità culturale e non solo una ricetta gastronomica» è nata proprio in Consiglio regionale. La proposta di legge è stata presentata dal consigliere della Campania, Tommaso Pellegrino (Iv). Alla fine il sì di 34 e una sola astensione hanno portato al raggiungimento della sua Giornata. In alto i calici!

CAPITALE DELLA CULTURA: SANT’ANDREA DI CONZA, PICCOLO BORGO DELL’ALTA IRPINIA, SFIDA LE BIG

C’è tanto Sud tra le dieci finaliste nella corsa a Capitale italiana della Cultura 2027.

Col ruolo di ‘outsider’ c’è in lizza anche il comune di Sant’Andrea di Conza, che ha dato vita a un circuito culturale  innovativo nel cuore dell’Alta Irpinia, grazie al progetto “Incontro Tempo”, che unisce 25 Comuni e altre 70 realtà. Un intreccio di tradizioni, arti e natura, nel segno della sostenibilità e delle eccellenze enogastronomiche del territorio: dalla Castagna Igp di Montella al vino Taurasi Docg.

Per Sant’Andrea di Conza si tratta di una sfida ambiziosa, che la contrappone a candidate autorevoli come Pompei, simbolo mondiale di storia e archeologia. La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo e nel borgo della pietra l’attesa è carica di emozione ma anche di fiducia.

A confermarlo, ai microfoni di Radio Club 91, è il sindaco Gerardo D’Angola. Per ascoltare l’intervista integrale: https://www.radioclub91.net/podcast/

Di |2025-03-10T13:58:52+01:0010/03/2025|News, Regionali|0 Commenti

NUOVE USCITE DEL 7 MARZO: SU RADIO CLUB 91 LA COPPIA DEI RECORD GUETTA & SIA CON “BEAUTIFUL PEOPLE”

Torna dopo 14 anni a unirsi la coppia da hit David Guetta & Sia, col nuovo singolo “Beautiful People”.

Out oggi, venerdì 7 marzo, è tra le novità che potrete ascoltare su Radio Club 91 anche sui 93.9 in FM, in DAB e sulla nostra App ufficiale.

Il leggendario duo con oltre 134 milioni di ascoltatori mensili e più di 56 milioni di follower complessivi, realizza un brano che unisce sonorità elettroniche e un testo profondo, che ruota attorno all’idea che la vera bellezza non dipende dall’aspetto esteriore, ma dall’energia e dalla luce che ognuno porta dentro di sé. “Beautiful People” ci incoraggia quindi a superare le nostre insicurezze e a riconoscere il nostro valore indipendentemente dai giudizi esterni.

La collaborazione tra Guetta e Sia ha prodotto in passato veri e propri successi mondiali: su tutti “Titatium” e “Flames”, con ben 8 miliardi di stream e 6 milioni di singoli venduti!

Di |2025-03-07T10:48:47+01:0007/03/2025|Musica, News|0 Commenti

CHECCO ZALONE E’ TORNATO: CON “L’ULTIMO GIORNO DEL PATRIARCATO” FESTEGGIA L’8 MARZO IN MUSICA

Ha scelto un giorno non casuale, per tornare alla ribalta del grande pubblico con un brano che già dal titolo: “L’ultimo giorno del patriaracato”, promette di essere politicamente scorrettissimo, come nel suo stile.

Checco Zalone lancerà infatti l’8 marzo, proprio in occasione della Giornata Internazionale della Donna, una nuova canzone per omaggiare a modo suo il ‘gentil sesso’.

L’uscita del pezzo sarà accompagnata da un videoclip girato a febbraio a Castel San Pietro, piccolo centro alle porte di Roma che figura tra i borghi più belli d’Italia, con il regista di tanti successi al botteghino, Gennaro Nunziante.

Top-secret il testo, ma è facile immaginare che Zalone tratterà i temi della parità di genere con l’ironia che da sempre cratterizza la sua comicità, in grado di far sorridere e riflettere al tempo stesso.

In coda alla pandemia, il Checco nazionale ci aveva già fatto un regalo musicale col singolo “La vacinada”, pubblicato il 30 aprile 2021, che nel videoclip lo vedeva al fianco dell’attrice Premio Oscar Helen Mirren.

Non ci resta dunque che metterci in poltrona e goderci questa nuova hit, in attesa di rivedere Zalone anche al cinema. Secondo indiscrezioni il suo nuovo film dovrebbe uscire tra Natale 2025 e Capodanno 2026 a distanza di 5 anni dal trionfo d’incassi con “Tolo Tolo”.

Di |2025-03-06T12:55:26+01:0006/03/2025|Musica, News|0 Commenti

Carnevale in Campania: i comuni si preparano per la grande festa

Numeri da record per il weekend di Carnevale in Campania. La regione, secondo gli ultimi dati del Mic relativi alla #domenicalmuseo, è seconda solo al Lazio: Pompei è stata la seconda meta più visitata dopo il Colosseo. Al contempo, si registrano importanti numeri anche per i comuni che, come sempre, ospitano la festa mascherata. Costumi e travestimenti, parodie, coriandoli, divertimento, risa e il racconto per immagini della grottesca realtà sono come sempre il punto di partenza di una tradizione amata, vissuta, attesa. Una volta l’anno è consentito esagerare ed è proprio questo il momento.

In Campania ogni provincia ha le proprie usanze e peculiarità. C’è il Carnevale di Capua, Palma Campania, di Nocera Inferiore, di Angri, Mercogliano, Limatola, di Baronissi, Saviano, Solofra e poi ancora… c’è quello di Avellino, di San Leucio del Sannio, di Maiori, di Bacoli. Non basterebbero pagine e pagine per raccontare i dettagli di ogni località perché per celebrare questa ricorrenza colma di colori e abbondanza vi è il lavoro annuale di artigiani, volontari; di giovani e anziani che con passione tramandano la storia degli avi. Dietro al folklore c’è una centenaria tradizione che ritorna con le creazioni sartoriali, le idee rinnovate, le musiche e le coreografie, le sfilate dei carri realizzati con fatica e dedizione e se ci sono imperfezioni, perdonatele: Carnevale guarisce ogni male.

Sanremo 2025: Settembre fa il colpo grosso. Vince nella sezione Nuove Proposte e porta a casa anche i premi della critica!

All in per il napoletano Andrea Settembre, che trionfa alla 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025 nella sezione Nuove Proposte, portandosi a casa anche i premi della critica “Mia Martini” e quello della sala stampa “Lucio Dalla”, grazie al brano “Vertebre”.

L’artista partenopeo ha battuto in finale Alex Wyse grazie alla combinazione dei voti della Giuria di giornali, Tv e Web (33%), della Giuria delle Radio (33%) e del pubblico attraverso il Televoto (34%).

“Tanta gente non ha creduto in me e anche io non ho creduto in me per colpa loro”, ha detto, in lacrime, Settembre dopo la premiazione sul palco dell’Ariston.

La vittoria sanremese dell’artista di casa nostra è stata celebrata anche dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. “Sei l’orgoglio di tutta Napoli” ha scritto sul social X il primo cittadino, che ha anche invitato in Comune il cantante.

La speranza ovviamente è di fare il bis domani sera, nella sezione Big, e di vedere sul podio uno fra Massimo Ranieri, Rocco Hunt e i The Kolors!

Di |2025-02-14T13:01:22+01:0014/02/2025|Musica, Nazionali, News, Regionali|0 Commenti

Countdown per Sanremo 2025: Stash e Sal Da Vinci infiammano i fan con la cover di “Rossetto e Caffè”

Quanta adrenalina avete per il Festival di Sanremo 2025?

La settantacinquesima edizione della kermesse musicale più attesa dell’anno in Italia vedrà esibirsi anche tanta Napoli.

Tra i duetti ormai svelati della quarta serata, ci sarà spazio infatti anche per un vero e proprio tormentone: “Rossetto e Caffè” di Sal Da Vinci, che sul palco dell’Ariston accompagnerà i The Kolors.

L’inedito sodalizio tutto partenopeo ha voluto anche condividere coi rispettivi fan alcune foto scattate durante le prove, con un commento eloquente: “Non vediamo l’ora di portarla su quel palco…Sal, sì o cor”, è scritto nel post diffuso sui canali social ufficiali del gruppo capitanato da Stash, che sarà tra i protagonisti della sezione big.

Il frontman dei Kolors e Sal Da Vinci presenteranno il singolo in una nuova veste musicale, per sposarsi con lo stile pop della band: il resto dovremo scopirlo ovviamente in diretta!

Tra gli altri artisti nostrani che si esibiranno al Festival da concorrenti, comunque, ci sono anche il veterano Massimo Ranieri e Rocco Hunt. Entrambi per la serata delle cover hanno scelto di omaggiare l’immenso Pino Daniele: Ranieri intonerà il capolavoro “Quando quando”, accompagnato dai Neri per Caso, mentre Hunt canterà “Yes I Know My Way” con il rapper e giudice di “The Voice” Clementino.

E voi…quale esibizione aspettate con maggiore ansia? Non esitate a farcelo sapere nei commenti!

Di |2025-01-29T12:54:36+01:0029/01/2025|Musica, Nazionali, News, Regionali|0 Commenti

Macerata Campania: torna la Festa dei Carri dal 18 al 21 gennaio, Radio Club 91 media partner dell’evento!

Torna nel prossimo weekend la festa storica di Macerata Campania, organizzata dall’associazione carristi.

Un evento imperdibile tra radici, cultura, identità e tradizione di cui Radio Club 91 è orgogliosa di essere media partner!

L’appuntamento è da sabato 18 a lunedì 21 gennaio, dalle 10 alla mezzanotte, per una festività che attrae non solo il popolo di Macerata Campania, ma anche dei paesi limitrofi, con momenti di puro folklore. Maceratesi e visitatori potranno quindi assistere alla tipica e ineguagliabile sfilata delle “Battuglie di Pastellessa”, ovvero dei “Carri di Sant’Antuono” sui cui trovano alloggio i cosiddetti “Bottari di Macerata Campania”, che ripropongono l’antica sonorità del posto dall’omonimo nome la “Pastellessa” con l’uso di strumenti musicali tipici come botti, tini e falci, di uso contadino. Ad arricchire il programma della manifestazione, anche uno spettacolo di fuochi pirotecnici “figurati” e giochi tradizionali.

Nella serata di Martedì, inoltre, la famosa serata di giochi tradizionali come il tiro alla fune, la corsa col sacco, la corsa con le botti e tanto altro!

Noi di Radio Club 91, sui 93.9 in Fm, in Dab e sul web, trasmetteremo in diretta i momenti salienti di questa spettacolare rassegna con collegamenti e interviste a cura del nostro speaker e inviato Rosario Copioso. Restate sintonizzati!

Di |2025-01-16T12:26:06+01:0015/01/2025|News, Regionali|0 Commenti

NUOVE HIT DEL 6 DICEMBRE: MIMI’ PRESENTA L’INEDITO “DOVE SI VA” DOPO IL TRIONFO A X FACTOR. LUCA CARBONI TORNA CON “SAN LUCA” IN COPPIA CON CREMONINI

Come ogni venerdì siamo pronti a scoprire tutte le novità musicali, che da oggi potrete ascoltare su Radio Club 91!

Nel weekend del 6 dicembre a prendersi la scena è il duetto “San Luca” con Cesare Cremonini e Luca Carboni. Un brano emozionante che segna il ritorno alla musica del cantautore bolognese, dopo la malattia che lo ha colpito 2 anni fa e da cui – fortunatamente – ha annunciato la guarigione. La canzone è un omaggio al santuario della città emiliana, situato sul Colle della Guardia, ma anche a uno stato di contemplazione e di introspezione delle nostre vite.

La nuova hit di “CmqMartina”, dal titolo “Allucinazione”, è un viaggio invece tra le sofferenze d’amore e i ritmi nu-dance pop italiani travolgenti, dove il dolore mascherato da una base techno esplode con energia in tutta la sua potenza, e in cui ballare diventa un rituale per superare le ombre più buie dell’amore.

Tra le sorprese, spiccano poi Olly e Jvli con “Quei ricordi là”. Un brano in cui Olly racconta come si vede tra qualche anno, la sua anzianità vissuta su un’isola lontana con la sua famiglia, su un’amaca sotto un baobab. Dal sound urban e con molte chitarre ad arricchire il testo, è una canzone che lascia una forte emozione nel cuore, ma al tempo stesso, non toglie il sorriso dal volto di chi la ascolta, dall’inizio alla fine.

Out da oggi anche il singolo di Jack Savoretti “Bada Bing, Bada Boom”con il featuring di Miles Kane, uscito anche nel Regno Unito e in lingua inglese.

C’è poi il debutto in singolo di Paola Iezzi, reduce dal grande successo nel ruolo di giudice a X Factor. Il pezzo, che si chiama “Club Astronave”, e racconta il desiderio di evasione in un’atmosfera cosmica, notturna. Festa e movimento fanno da sottofondo alla ricerca di un amore profondo e di una connessione emotiva.

E restando a X Factor, di cui ieri sera abbiamo vissuto le emozioni della finalissima ‘live’ in Piazza Plebiscito a Napoli, è out l’inedito dell’artista vincitrice Mimì, all’anagrafe Mimì Caruso, della squadra di Manuel Agnelli. L’artista, che ha appena 17 anni e viene da Usmate Velate, un piccolo centro vicino a Monza, è cresciuta ascoltando jazz e la sua voce spazia tra il soul, l’indie e perfino l’hip hop.

Le parole del barno, raccontano l’incontro tra due persone e la difficoltà di aprirsi all’altro. Testo e musica sono scritti da Madame.

Di |2024-12-06T13:12:31+01:0006/12/2024|Musica, Nazionali, News, Regionali|0 Commenti
Torna in cima