Radio Club 91

Un successo tira l’altro

Radio Club 91

Circa SimoneSpisso

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora SimoneSpisso ha creato 20 post nel blog.

Estate Vip: a Capri l’ex premier britannico Boris Johnson scatenato all’Anema e Core

L’estate Vip in Campania si arricchisce ogni settimana di nuove presenze illustri. Dopo Bono degli U2, ospite di “Mimì alla Ferrovia” e alla “Torre del Saracino” a Vico Equense, e il weekend romantico di Dua Lipa, tra cene in ristoranti rinomati e passeggiate tra i vicoli di Chiaia e i Quartieri Spagnoli, ieri è stata la volta di Boris Johnson.

L’ex premier britannico ha scelto Napoli come meta per un breve soggiorno esibendosi ieri notte, a sorpresa, alla Taverna Anema e Core di Capri. In compagnia della moglie e di alcuni amici, il politico inglese si è cimentato al microfono sulle note dei classici della tradizione partenopea, ma anche di canzoni come “ Stand by me” degli Oasis, “Hey Jude” dei Beatles “ Mamma mia” degli ABBA e “ Sweet Caroline” di Neil Diamond.

Disponibile e cordiale, Johnson si è concesso ad avventori e curiosi come testimoniano numerosi video diffusi sul web. In suo onore il patron Guido Lembo ha anche fatto intonare l’inno inglese, con tanto di bandierine personalizzate con il volto dell’ex primo ministro di Sua Maestà.

Da inizio estate l’isola azzurra ha già visto la presenza di tanti famosi, dalla leggenda del basket Nba Magic Johnson, alla coppia fresca di nozze in Laguna, Jeff Bezos e Lauren Sanchez, protagonisti del matrimonio più glamour e criticato dell’anno. E sempre a Capri, si è esibito anche il tenore Andrea Bocelli, con l’Ave Maria di Schubert intonata nella chiesa di Santo Stefano

 

Di |2025-07-11T18:50:09+02:0011/07/2025|News, Regionali|0 Commenti

NOVITA’ IN MUSICA DEL 13 GIUGNO: TUTTI AL MARE CON MENGONI

Mood estivo, voglia di mare e di vacanze nelle nuove hit del weekend del 13 giugno, in rotazione su Radio Club 91 a partire da oggi e dipsonibili anche in digitale. L’artista e produttore multi-platino Marshmello, la cantautrice multi-platino Ellie Goulding e il polistrumentista e compositore AVAION collaborano a un nuovo brano contagioso, “Save My Love”. Un singolo con ritmi pulsanti che si fondono in un inno dance ad alta energia e senza soluzione di continuità.

Tra provocazione e influenze K-Pop si muove invece il nuovo brano di Big Mama, dal titolo “Bubble Gum”. Dopo il successo alla conduzione dell’Eurovision Song Contest per l’Italia, l’artista irpina è pronta ad accendere la bella stagione con una canzone dal ritmo travolgente, tutta da ballare, che inaugura il tour estivo di Big Mama, pronta a conquistare palchi e cuori con la sua energia e il suo messaggio sempre inclusivo e fuori dagli schemi.

Manca poco alla partenza anche di MARCO NEGLI STADI 2025 e Mengoni sceglie proprio la vigilia del suo tour per l’uscita del nuovo singolo “Sto bene al mare”, realizzato in collaborazione con Sayf e Rkomi.
Si tratta di un brano estivo, ma del tutto atipico. Se il titolo ci porta infatti verso la spensieratezza tipica delle vacanze, il testo si muove su un confine sottile tra leggerezza e profondità. Il mare diventa così il centro di una riflessione disillusa e attuale che invita a pensare anche a chi sta dall’altra parte del mare, a chi non vive la distesa d’acqua come gioia e vacanza.

L’estate di Marco Mengoni vedrà il suo attesissimo ritorno negli stadi italiani. Con 500.000 biglietti già venduti e numerosi sold out – tra cui Napoli, Bari, le prime date di Bologna e Milano e la seconda data di Messina, il tour vedrà il cantautore protagonista di dodici grandi spettacoli nelle principali città italiane. In autunno, poi, Mengoni continuerà ad esibirsi dal vivo con il tour LIVE IN EUROPE 2025 che lo porterà nelle grandi arene europee che lo hanno accolto per la prima volta con il tour europeo del 2023.

Con 15 anni di carriera, 85 dischi di platino, oltre 3 miliardi di stream audio e video, Marco Mengoni nel suo percorso artistico ha pubblicato otto album in studio, portato in scena dieci tour live, collezionato due trionfi al Festival di Sanremo e rappresentato l’Italia in due occasioni all’Eurovision Song Contest, affermandosi come una delle voci più riconoscibili e influenti della musica italiana contemporanea.

Di |2025-06-13T10:05:43+02:0013/06/2025|Musica, News|0 Commenti

NAPOLI PIANGE LA SCOMPARSA DI FRANCESCO, “IL PAPA DEGLI ULTIMI” LEGATO ALLA CITTA’

Lutto anche a Napoli per la scomparsa di Papa Francesco, che si è spento nel lunedì in Albis a 88 anni dopo 12 anni di pontificato, colpito da un ictus.

La notizia ha sconvolto la comunità partenopea che ha ricevuto ben due visite pastorali del pontefice argentino, nel 2019 e nel 2015 quando a Scampia pronunciò la frase “la corruzione spuzza”, diventata celebre.

Nel centro storico – in zona Decumani – sono apparsi manifesti funebri per “il Papa degli ultimi”. Bandiere a mezz’asta invece a Palazzo San Giacomo, col sindaco Gaetano Manfredi che ha ricordato Bergoglio per “la sua vicinanza alle sofferenze e alle speranze del nostro territorio”. “Si è spenta la voce per la pace” è il messaggio del presidente della Campania Vincenzo De Luca.

“Sei venuto a Napoli come padre e amico, ci hai parlato con il cuore e con la vita” è il ‘grazie’ pronunciato dall’arcivescovo Mimmo Battaglia, l’ultimo cardinale creato da Bergoglio, che voterà in conclave il successore di Francesco.

I funerali di Papa Francesco – che verrà tumulato a Santa Maria Maggiore – si svolgeranno sabato prossimo, 26 aprile, alle ore 10 sul sagrato della basilica di San Pietro. Lo ha reso noto la Santa Sede. La liturgia sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re.

Ai microfoni di Radio Club 91 oggi Monsignor Francesco Beneduce, gesuita che ha incontrato il Pontefice, racconterà gli aneddoti più emozionanti legati a Bergoglio nell’intervista in onda alle ore 15 che è possibile ascoltare integralmente anche nella sezione podcast all’indirizzo: https://www.radioclub91.net/podcast/ o sul canale YouTube ufficiale della nostra emittente.

 

Di |2025-04-22T11:20:43+02:0022/04/2025|Nazionali, News|0 Commenti

NOVITA’ IN RADIO: ACHILLE LAURO TORNA CON “AMOR”, UNA DEDICA ALLA SUA ROMA E ALL’AMORE UNIVERSALE

Una dedica alla ‘sua’ Roma, è il tema che Achille Lauro ha scelto per “Amor”.

Il nuovo singolo, in radio da venerdì 18 aprile, racconta il sentimento che unisce due innamorati sotto il cielo notturno ed eterno della Capitale ed è contenuto in “Comuni mortali”, settimo e attesissimo album dell’artista reduce dal successo di “Incoscienti giovani” a Sanremo 2025.

Il nuovo disco di Lauro è un lavoro intimo e potente, in cui ogni brano è incentrato su figure chiave della sua vita, a partrire dalla madre Cristina, che si intrecciano in un mosaico di storie personali e collettive, restituendo emozioni che appartengono a tutti: l’amore incondizionato, il tormento, la fragilità.

Per i fan campani del cantautore romano, la data da segnare in rosso sul calendario è il 4 marzo 2026, quando da Eboli partirà il tour dal vivo di Achille Lauro con due date già sold out al Circo Massimo, il 29 giugno e 1 luglio, e una serie di tappe nei palazzetti delle maggiori città d’Italia

 

Di |2025-04-22T09:57:14+02:0022/04/2025|Musica, News|0 Commenti

FAI: tornano le tanto attese Giornate per scoprire i luoghi più segreti e belli d’Italia e della Campania

Torna il week end atteso e amato da chi desidera conoscere le chicche della penisola e, nel nostro caso, i luoghi più belli della Campania con le Giornate FAI di Primavera. Quest’anno per la 33esima edizione, sabato 22 e domenica 23 marzo, in tutt’Italia saranno 750 i posti solitamente chiusi al pubblico in 400 città che apriranno i cancelli per farsi ammirare. Oltre 40 le aperture in tutte le province della regione governata da Vincenzo De Luca che consentiranno la scoperta di ville, palazzi storici, percorsi naturalistici e altri luoghi straordinari normalmente non accessibili grazie ai volontari che consentono di superare le famose colonne d’Ercole raccontate da Dante nel XXVI canto.

Un appuntamento caratterizzato da una straordinaria partecipazione popolare – più di 13 milioni di visitatori in 32 edizioni – segno di quanto sia riconosciuta la missione educativa del FAI, che dal 1975 si impegna a raccontare e valorizzare le meraviglie e i tesori nascosti che ci circondano, promuovendone la conoscenza, la cura e la tutela da parte della collettività.

Di |2025-03-19T11:50:55+01:0019/03/2025|Nazionali, News, Regionali|0 Commenti

70 ANNI DI PINO DANIELE: A SORPRESA ANCHE UN INEDITO DEDICATO AL FIGLIO FRANCESCO

Voglia di rendere l’assenza presenza attraverso il ricordo.

Napoli nel giorno dedicato alla Festa del Papà omaggia la memoria di Pino Daniele, che avrebbe festeggiato i 70 anni e l’onomastico, con 24 ore di celebrazioni.

Al cantautore di capolavori indimenticabili come “Quando Quando”, “Je sò pazzo” e “‘O Scarrafone” il Comune ha dedicato una targa, mentre la Zecca di Stato ha emesso una speciale medaglia-plettro che è già quasi sold-out, con oltre 2mila pezzi acquistati finora dai fan di tutta Italia.

Per Pino a Napoli anche un flashmob, la presentazione di due libri e due concerti di cui uno in piazza del Gesù alle 21, organizzato dal fratello Nello.

Le celebrazioni in città proseguiranno fino alla fine di settembre con una mostra e un film, mentre in radio è uscito a sorpresa – sempre oggi – un inedito che l’artista ha dedicato al figlio Francesco: in programmazione su Radio Club 91 e di cui proponiamo di seguito un piccolo estratto!

 

Di |2025-03-19T11:05:13+01:0019/03/2025|Musica, News|0 Commenti

CAPITALE DELLA CULTURA: SANT’ANDREA DI CONZA, PICCOLO BORGO DELL’ALTA IRPINIA, SFIDA LE BIG

C’è tanto Sud tra le dieci finaliste nella corsa a Capitale italiana della Cultura 2027.

Col ruolo di ‘outsider’ c’è in lizza anche il comune di Sant’Andrea di Conza, che ha dato vita a un circuito culturale  innovativo nel cuore dell’Alta Irpinia, grazie al progetto “Incontro Tempo”, che unisce 25 Comuni e altre 70 realtà. Un intreccio di tradizioni, arti e natura, nel segno della sostenibilità e delle eccellenze enogastronomiche del territorio: dalla Castagna Igp di Montella al vino Taurasi Docg.

Per Sant’Andrea di Conza si tratta di una sfida ambiziosa, che la contrappone a candidate autorevoli come Pompei, simbolo mondiale di storia e archeologia. La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo e nel borgo della pietra l’attesa è carica di emozione ma anche di fiducia.

A confermarlo, ai microfoni di Radio Club 91, è il sindaco Gerardo D’Angola. Per ascoltare l’intervista integrale: https://www.radioclub91.net/podcast/

Di |2025-03-10T13:58:52+01:0010/03/2025|News, Regionali|0 Commenti

NUOVE USCITE DEL 7 MARZO: SU RADIO CLUB 91 LA COPPIA DEI RECORD GUETTA & SIA CON “BEAUTIFUL PEOPLE”

Torna dopo 14 anni a unirsi la coppia da hit David Guetta & Sia, col nuovo singolo “Beautiful People”.

Out oggi, venerdì 7 marzo, è tra le novità che potrete ascoltare su Radio Club 91 anche sui 93.9 in FM, in DAB e sulla nostra App ufficiale.

Il leggendario duo con oltre 134 milioni di ascoltatori mensili e più di 56 milioni di follower complessivi, realizza un brano che unisce sonorità elettroniche e un testo profondo, che ruota attorno all’idea che la vera bellezza non dipende dall’aspetto esteriore, ma dall’energia e dalla luce che ognuno porta dentro di sé. “Beautiful People” ci incoraggia quindi a superare le nostre insicurezze e a riconoscere il nostro valore indipendentemente dai giudizi esterni.

La collaborazione tra Guetta e Sia ha prodotto in passato veri e propri successi mondiali: su tutti “Titatium” e “Flames”, con ben 8 miliardi di stream e 6 milioni di singoli venduti!

Di |2025-03-07T10:48:47+01:0007/03/2025|Musica, News|0 Commenti

CHECCO ZALONE E’ TORNATO: CON “L’ULTIMO GIORNO DEL PATRIARCATO” FESTEGGIA L’8 MARZO IN MUSICA

Ha scelto un giorno non casuale, per tornare alla ribalta del grande pubblico con un brano che già dal titolo: “L’ultimo giorno del patriaracato”, promette di essere politicamente scorrettissimo, come nel suo stile.

Checco Zalone lancerà infatti l’8 marzo, proprio in occasione della Giornata Internazionale della Donna, una nuova canzone per omaggiare a modo suo il ‘gentil sesso’.

L’uscita del pezzo sarà accompagnata da un videoclip girato a febbraio a Castel San Pietro, piccolo centro alle porte di Roma che figura tra i borghi più belli d’Italia, con il regista di tanti successi al botteghino, Gennaro Nunziante.

Top-secret il testo, ma è facile immaginare che Zalone tratterà i temi della parità di genere con l’ironia che da sempre cratterizza la sua comicità, in grado di far sorridere e riflettere al tempo stesso.

In coda alla pandemia, il Checco nazionale ci aveva già fatto un regalo musicale col singolo “La vacinada”, pubblicato il 30 aprile 2021, che nel videoclip lo vedeva al fianco dell’attrice Premio Oscar Helen Mirren.

Non ci resta dunque che metterci in poltrona e goderci questa nuova hit, in attesa di rivedere Zalone anche al cinema. Secondo indiscrezioni il suo nuovo film dovrebbe uscire tra Natale 2025 e Capodanno 2026 a distanza di 5 anni dal trionfo d’incassi con “Tolo Tolo”.

Di |2025-03-06T12:55:26+01:0006/03/2025|Musica, News|0 Commenti

Sanremo 2025: Settembre fa il colpo grosso. Vince nella sezione Nuove Proposte e porta a casa anche i premi della critica!

All in per il napoletano Andrea Settembre, che trionfa alla 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025 nella sezione Nuove Proposte, portandosi a casa anche i premi della critica “Mia Martini” e quello della sala stampa “Lucio Dalla”, grazie al brano “Vertebre”.

L’artista partenopeo ha battuto in finale Alex Wyse grazie alla combinazione dei voti della Giuria di giornali, Tv e Web (33%), della Giuria delle Radio (33%) e del pubblico attraverso il Televoto (34%).

“Tanta gente non ha creduto in me e anche io non ho creduto in me per colpa loro”, ha detto, in lacrime, Settembre dopo la premiazione sul palco dell’Ariston.

La vittoria sanremese dell’artista di casa nostra è stata celebrata anche dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. “Sei l’orgoglio di tutta Napoli” ha scritto sul social X il primo cittadino, che ha anche invitato in Comune il cantante.

La speranza ovviamente è di fare il bis domani sera, nella sezione Big, e di vedere sul podio uno fra Massimo Ranieri, Rocco Hunt e i The Kolors!

Di |2025-02-14T13:01:22+01:0014/02/2025|Musica, Nazionali, News, Regionali|0 Commenti
Torna in cima