Radio Club 91

Un successo tira l’altro

Radio Club 91

AGROALIMENTARE: A EBOLI CON “EXPO SELE” LE ECCELLENZE DEL SUD IN VETRINA

Le eccellenze agroalimentari della Campania e del Mezzogiorno diventano protagoniste al PalaSale di Eboli dal 25 al 27 settembre 2025, con la nuova fiera “ExpoSele” che punta alla valorizzazione dei prodotti del territorio e a promuovere una filiera sempre più sostenibile e innovativa, con una prospettiva moderna e internazionale. L’evento, a ingresso gratuito per i partecipanti dalle 10:00 alle 18:00, si propone come vetrina delle eccellenze della Piana del Sele e del Sud Italia (saranno presenti undici tra DOP e IGP), e come un’importante occasione di incontro tra imprese, istituzioni e mercati esteri.

La manifestazione è promossa dal Comune di Eboli, guidato dal sindaco Mario Conte, e organizzata dal Comitato di Scopo ExpoSele 2025. L’amministrazione della città della provincia di Salerno è anche ente patrocinatore, insieme con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la Regione Campania, la Provincia di Salerno, la Camera di Commercio di Salerno, l’Agenzia ICE e il Consorzio Aeroporto Salerno–Pontecagnano. Main sponsor è Banca Campania Centro, mentre tra i partner figurano il GAL Colline Salernitane, il Consorzio ASI Salerno e il Gruppo Stratego.

ExpoSele si annuncia con numeri importanti: oltre ottanta espositori animeranno gli spazi del PalaSele, con un’offerta che va dalle eccellenze DOP e IGP alle nuove frontiere dell’innovazione agroalimentare. Grande importanza sarà dedicata anche a servizi, prodotti e macchinari per l’agricoltura, a dimostrazione della trasversalità dell’offerta fieristica.

Il programma non sarà solo espositivo: sono previsti incontri B2B con buyer nazionali e internazionali, talk su agrifood e nuove tecnologie, momenti di formazione sull’internazionalizzazione, spazi dedicati a startup e innovazione, degustazioni e cooking show.

L’attesa è grande attesa poi anche per la mostra fotografica “Attraverso la storia”, dedicata alla Fiera Campionaria, con immagini suggestive di Eboli che raccontano le radici e le tradizioni di un territorio da sempre legato all’agricoltura e all’allevamento.

Per il sindaco di Eboli, Conte, «ExpoSele riprende lo spirito della storica fiera campionaria degli anni ’60, diventando oggi la fiera delle aziende del nostro territorio. L’obiettivo è rivolgerci ai mercati nazionali e internazionali, rappresentando una grande vetrina e uno spot per la nostra economia. Siamo orgogliosi che ciò accada ad Eboli. Sarà un grande successo».

Gli fa eco Vincenzo Consalvo, assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Eboli, parlando di «una sfida che ci emoziona. Dopo tredici anni – ha aggiunto – riprendiamo un evento fieristico che valorizza una filiera d’eccellenza, un riconoscimento istituzionale di grande prestigio per tutta la Piana del Sele».

Per Sara Costantino, presidente della Commissione Attività Produttive del Comune di Eboli, «un segnale concreto di come la città intenda valorizzare la sua vocazione produttiva». Nicola Calzolaro, comitato ExpoSele, sottolinea che fare rete tra le aziende è uno dei principali focus dell’iniziativa. «Avremo quattro buyer stranieri – provenienti da Tunisia, Croazia, Romania e Francia – che incontreranno le imprese e scopriranno le bellezze del nostro territorio grazie a un tour dedicato. Sono in programma anche una sessione sul digital marketing, un seminario sull’intelligenza artificiale, sulle tecniche d’avanguardia e sulle nuove tendenze dell’agricoltura, sull’innovazione e sulla valorizzazione delle DOP, IGP e dei territori, con un’attenzione particolare al mondo dei giovani».

Donato Santimone del Comitato ExpoSele, e coordinatore della mostra “Attraverso la storia”, ribadisce che «la sfida è quella di guardare a modelli come fiere internazionali, con uno sguardo attento al Sud e alla Piana del Sele».

Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.exposele.it.

 

Di |2025-09-19T13:10:01+02:0019/09/2025|News, Regionali|0 Commenti

SINGOLI OUT DAL 19 SETTEMBRE: COMANDANO GIORGIA E JUSTIN BIEBER. MIA MARTINI EMOZIONA CON L’INEDITO “VIVO”

Le novità musicali del 19 settembre, in rotazione sulle frequenze di Radio Club 91 – Un successo tira l’altro!, parlano ancora una volta italiano.

In lista spicca infatti Giorgia che dopo un anno incredibile ricco di successi e riconoscimenti torna col nuovo singolo “Golpe”. Una ballata pop d’autore intensa e potente che unisce le penne di autori come Edoardo D’Erme, Davide Petrella, Dario Faini e Gaetano Scognamiglio, oltre alla stessa Giorgia, con la produzione di Dardust. Per i fan campani dell’artista romana, da non perdere il ‘bis’ del 26 settembre alla Reggia di Caserta: ultimo appuntamento del “Come Saprei Live 2025”, il tour con cui Giorgia ha festeggiato i trent’anni del suo brano iconico.

Spazio anche alla bella novità di Francesca Michielin, che ha ritrovato la freschezza del debutto con “E’ naturale”, con il featuring dei Planet Funk. La nuova di Ernia, “Per te”, affronta i temi dell’insoddisfazione interiore, della solitudine e di quella battaglia personale che da sempre accompagnano il rapper. Tuttavia, in questo brano l’inquietudine si trasforma in consapevolezza e diventa il racconto di una presa di coscienza, un’evoluzione verso la gratitudine e la maturità emotiva.

Nelle celebrazioni per i 30 anni dell’album iconico “Buon complennao Elvis” di Luciano Ligabue, Warner Music Italia ha riunito otto progetti speciali, tra cui la cover di “Vivo, Morto o X” di Giugliano Sangiorgi. La raccolta conterrà i brani originali dell’indimenticabile disco del 1995 reinterpretati con una veste musicale inedita da amici e colleghi del Liga, di generazioni e mondi musicali differenti.

Il 20 settembre Mia Martini avrebbe compiuto 78 anni e per omaggiarla arriva in radio “Vivo”, l’inedito del 1977 tratto da “Tarab” l’album con canzoni inedite e interpretazioni alternative di brani già noti proposti con nuovi arrangiamenti. Il brano era candidato a entrare nella raccolta “Per amarti” dove Mia sfodera un’interpretazione intensa con un’estensione vocale eccezionale. Al lancio in radio di “Vivo” si affianca il video che solo nella versione su Youtube si chiude con un contributo dove la grande Mimì risponde a un grande Enzo Tortora, per gentile concessione di RSI Radiotelevisione svizzera.

A poche settimane dal suo ritorno sulla scena musicale, una delle superstar globali più influenti della sua generazione e più volte nominata ai Grammy Awards Demi Lovato pubblica il suo nuovo singolo “Here All Night”,  dai toni dance-pop, dark e ritmato. “Lunedì blu” di Frah Quintale rappresenta invece il momento in cui si fanno i conti con i cambiamenti della propria vita, tra domande senza risposta e il desiderio di trovare uno spazio eterno in cui i propri ricordi rimangano immutati.

Con un titolo che rimanda sia al suo anno di nascita nello zodiaco cinese, sia a un percorso di crescita personale e artistica culminato nell’esperienza di Amici24, Sanza Cri lancia l’ultimo singolo dal titolo: “L’anno del Drago”, un pezzo che nasce come simbolo di resilienza e di rivalsa. “L’eleganza del mango” di Gio Evan è un musiromanzo che descrive un viaggio di consapevolezza, rinascita e smarrimento, guidato da un’entità antica verso un risveglio interiore, con sonorità evocative e una voce spirituale. Un‘opera è un’esperienza che unisce musica, poesia e filosofia, invitando l’ascoltatore all’introspezione e alla meraviglia.

Tra gli artisti internazionali in radio da questo weekend, troviamo Justin Bieber con “Love Song”, brano estratto dal suo nuovo album “Swag II”, uscito lo scorso venerdì 5 settembre. Un brano intimo e sentito, in cui la popstar parla del tipo di amore che ti fa venire voglia di scrivere tutti i tuoi sentimenti, metterli in musica e dedicarli alla persona più importante. Purple Disco Machine rende omaggio invece a uno dei momenti culturali più celebri degli anni ’80 con “Fire + Ice”, un brano vibrante e di grande energia. Con questo nuovo singolo, il produttore tedesco si ispira allo spirito del cult movie di Willy Bogner “Fire and Ice” e alla relativa colonna sonora. Una serie che divenne un vero e proprio movimento in Germania, lasciando un segno indelebile nello sport, nella moda e nella musica grazie alle spettacolari immagini di piste adrenaliniche.

“City Walls”, il nuovo singolo dei Twenty One Pilots, è una metafora delle mura cittadine come barriere psicologiche che le persone costruiscono per proteggersi o che le imprigionano. La canzone esplora quindi temi molto profondi e universali, come la lotta interiore, la mancanza di fiducia in se stessi e la spinta a superare i propri limiti.

Di |2025-09-19T10:54:56+02:0019/09/2025|Musica, Nazionali, News|0 Commenti

NEW HIT DEL 12 SETTEMBRE: DA ACHILLE LAURO A LAURA PAUSINI UN WEEKEND TUTTO ITALIANO

Musica italiana grande protagonista nel weekend del 12 settembre con un’ondata di nuove uscite che promettono di dominare le playlist.

Tra i singoli in rotazione da oggi su Radio Club 91 – Un successo tira l’altro! c’è Achille Lauro con la sua cifra più riconoscibile: una canzone intima che intreccia riflessioni profonde e malinconia dal titolo “Senza una stupida storia”, in cui racconta la dipendenza da amore. Il nuovo brano è un invito a liberarsi dall’idea di un sentimento che divora fino a distruggere, per abbracciare invece una visione in cui la propria identità resta centrale, e va ad arricchire il viaggio dell’album “Comuni mortali”, certificato disco di platino per le oltre 50 mila copie vendute.

Tommaso Paradiso dopo una lunga assenza sorprende il suo pubblico con un doppio annuncio: l’attesissimo tour nei palazzetti in programma ad aprile 2026, e il singolo “Lasciamene un po’”.

La canzone conferma il suo stile inconfondibile: una scrittura unica, sempre attuale con una vena nostalgica, capace di trasformare scene quotidiane in immagini universali. Le sonorità, estremamente identitarie, uniscono poi il calore degli anni ’80 a un pop contemporaneo diretto e immediato tra synth, chitarre e ritmi incalzanti, per un brano romantico, incisivo ed estremamente coinvolgente.

Il tour nei palasport – occasione per ascoltare dal vivo nuova musica e grandi successi di Tommaso Paradiso – toccherà tutta Italia nella primavera del prossimo anno. A Napoli, l’appuntamento è al Palapartenope il 30 aprile.

“Dai che fai”, il nuovo singolo di Bresh, è un omaggio alla sua Genova e alla compagnia degli amici di quando era ragazzo. Il brano si caratterizza per il testo, scritto a quattro mani con Calcutta, e un giro di chitarra che rimane subito impresso nella memoria di chi ascolta. E’ un viaggio tra i ricordi più intimi del rapper, dalla noia alle notti “balorde” trascorse con persone care all’insegna della libertà e della ribellione.

Temi che possiamo ritrovare anche in “Flashback”, la nuova di Salmo: colonna sonora di un viaggio interiore in cui l’artista ha scavato tra le pieghe degli anni per scoprire che le cose davvero importanti non sono quelle che sembrano correre più veloci, ma quelle che restano ferme, salde, incrollabili.

La canzone “Piccola” di Sick Luke è un brano che riflette sull’importanza di una persona speciale, una “piccola” appunto, che illumina la vita dell’artista, offrendogli speranza e un nuovo punto di vista anche nelle situazioni più difficili e buie. Il testo esplora il concetto di trovare una luce in mezzo all’oscurità, una guida che offre conforto e un sentimento di salvezza.

Per Laura Pausini il ritorno in radio coincide con la cover di uno dei singoli più famosi e apprezzati della discografia di Gianluca Grignani. “La mia storia tra le dita” esce oggi in quattro versioni: spagnolo, portoghese e francese oltre all’italiano. L’artista ha svelato anche l’uscita di “Io Canto 2” in arrivo a quasi vent’’anni di distanza dall’ultimo, acclamato album, e un tour mondiale in partenza a marzo.

Uno sguardo anche alle nuove hit internazionali: c’è Ed Sheeran con “Camera”, una delle sue ballad più poeticamente raffinate, sesta traccia dell’album “Play (Extended Edition)”. Il brano è una celebrazione dell’amore che va oltre la superficie, e  utilizza la metafora fotografica per esplorare come i momenti più preziosi si imprimano nella memoria senza bisogno di tecnologia. Il videoclip, diretto da Emil Nava, è stato girato interamente con un’iPhone e vede la collaborazione dell’attrice Phoebe Dynevor. Il cantautore britannico ricrea qui momenti chiave della sua relazione con la moglie Cherry, mantenendo però il rispetto per la loro privacy.

Di |2025-09-12T10:56:27+02:0012/09/2025|Musica, Nazionali, News|0 Commenti

“Cuore Rotto”: Tiziano torna perché “quel che non ti uccide ti fortifica”

«L’ho scritta perché i dolori e il rancore da adesso ci faranno ballare». Rompe il silenzio così Tiziano Ferro che torna da oggi con “Cuore Rotto” un nuovo singolo grintoso, utile a raccontare attraverso il ritmo e le parole le emozioni, quelle che portano all’abisso e quelle che servono per riemergere. Lo fa da sempre attraverso al musica il talentuoso cantante di Latina e, com’è noto, quel che non ci uccide ci fortifica. Lo spiega bene nel ritornello “Questa è una canzone, la più triste che ho scritto, questo invece è il suono del mio cuore rotto che fa, che fa Questa è la ragione per cui ho rotto tutto, questo invece è il suono di un amore distrutto che fa, che fa”

Tiziano, assente da un po’ per provare a riemarginare le ferite della vita privata si mette nuovamente in gioco ed è bastato un post sui social con due immagini esplicative: lui con una mazza da baseball e l’immagine dell’organo pulsante in frantumi. Una pioggia di like (46mila), di comment (1921), di condivisioni (2442) a dimostrare che il pubblico e i colleghi  aspettavano il suo ritorno ed erano pronti a supportarli con affetto.

Su Radioclub91 potrete sentire questa novità musicale della settimana ma non solo. Tra le altre uscite “Piazza San Marco” di Annalisa e Marco Mengoni, “The dead dance” di Lady Gaga e “body” di Topic e “Cold play” di The Kid Laroi

Di |2025-09-05T09:27:57+02:0005/09/2025|Musica, News|0 Commenti

NUOVE HIT DEL 29 AGOSTO: IRAMA ED ELODIE CANTANO CON “EX” LA FINE DI UN AMORE

Arriva un weekend di grande musica su Radio Club 91 con tante nuove hit in rotazione a partire da oggi!

Si intitola “Ex” il nuovo singolo di Irama che segna la sua prima e attesa collaborazione con Elodie. Un incontro artistico che racconta una storia d’amore intensa e autodistruttiva arrivata ormai al capolinea.

A una settimana da La Grande Festa, le due date evento sold out all’Ippodromo Snai San Siro di Milano il 2 e il 4 settembre, Olly annuncia l’uscita invece di “Questa domenica”, il nuovo singolo scritto insieme a Pierfrancesco Pasini e Juli, che ne ha curato anche la produzione. Il brano è il naturale proseguimento del viaggio iniziato con “Balorda nostalgia” che ha trionfato a Sanremo e “Depresso fortunato”, ed è una ballad che ricorda il sapore degli anni ‘80, riportato al giorno d’oggi, con la chitarra che tinge il brano di colori nuovi.

“Nuda” è il nuovo singolo di Gaia, caratterizzato da un’atmosfera onirica e sensuale da fine estate, quando la luce si fa più morbida e ci si ritrova sospesi tra malinconia e desiderio. Torna protagonista anche Neffa, con “Show” che anticipa l’album “Canerandagio – Parte 2”. Scritto e prodotto interamente dallo stesso artista, il brano segna un ritorno deciso alle radici rap, con un sound energico e autentico, fedele allo stile unico e senza compromessi.

“Dalla mia parte” di Francesco Gabbani è invece una dichiarazione d’amore universale. In un rapporto di coppia, di amicizia, di condivisione… un amore vero, maturo e consapevole, che dà un senso anche ai momenti più bui.

Tra le nuove uscite internazionali, troviamo Il singolo “Jealous Type”, estratto dall’attesissimo quinto album in studio “Vie”, in uscita il 26 settembre. Il disco è stato prodotto da Jack Antonoff, celebre per le sue collaborazioni con Taylor Swift e Lorde, insieme a Y2K, che ha firmato hit per Ariana Grande e Tate McRae. Dopo l’incredibile successo di Ordinary, la hit globale di Alex Warren che ha stabilito il record di n.1 della classifica Billboard Hot 100 per settimane consecutive, oltre 1 miliardo e mezzo di streaming globali di cui oltre 36 milioni solo in Italia, il nuovo singolo del cantante-youtuber statunitense è “Eternity”, un brano che parla malinconicamente di un amore finito. Anche il duo berlinese Fast Boy trasforma i sentimenti in musica con il suo nuovo singolo “Nothing Lasts Forever”, discreto e ricco del calore di fine estate.

Sam Fender condivide una nuova registrazione di “Rein Me In” con la partecipazione dell’artista britannica Olivia Dean, nominata ai BRIT Award e al Mercury Prize. Sam e Olivia hanno eseguito il brano al London Stadium all’inizio del mese scorso davanti a 80.000 fan, suscitando un enorme entusiasmo e inondando i social media di frammenti della performance!

“Call On Me” di Daniel Caesar, infine, riflette su una relazione in cui una persona è costantemente disponibile per il partner, anche di fronte a difficoltà economiche o fame, sottolineando la disponibilità a essere utilizzato ma anche la generosità e l’amore profondo.

 

Di |2025-08-29T12:51:29+02:0029/08/2025|Musica, News|0 Commenti

NUOVE HIT DEL 22 AGOSTO: GRANDE RITORNO DI EROS PRIMA DEL TOUR MONDIALE

Weekend del dopo Ferragosto pieno di novità scoppiettanti in musica, con ritorni a sorpresa e attese conferme.

Fra le hit che potrete ascoltare da oggi su Radio Club 91, il produttore simbolo della scena hip hop e urban italiana Big Fish fa il suo grande ritorno da solista con “LATO B”, un’imperdibile collaborazione con Mecna e Guè, due dei nomi più riconoscibili del panorama rap italiano. Il singolo, edito per Warner Music Italy, fa riferimento a quel lato nascosto delle persone che va oltre la superficie e che va scoperto poco a poco con il tempo, proprio come la seconda metà della tracklist di un album

Lusaint con il brano “Lie To Yourself” sprigiona invece un’energia contagiosa, intrecciando influenze soul e sfumature pop in un accattivante inno estivo. Un singolo in netto contrasto con il precedente “Summertime”, sul quale la cantautrice di Manchester dice: “Si tratta di amare la persona che ti ha ferito – e finalmente vederla chiaramente, anche se non riesci ancora a lasciarla andare”.

Con “Mr. Electric Blue”, Benson Boone racconta la figura magnetica e misteriosa di un uomo fuori dal comune: affascinante, potente, inaccessibile e quasi ultraterreno. Un uomo forte e deciso, ma allo stesso tempo sorprendentemente dolce, irresistibile, e dotato di un’energia in grado di conquistare chiunque, anche gli altri uomini.

La vera novità è però il ritorno di Eros Ramazzotti a distanza di tre anni dal più recente lavoro discografico e dopo aver annunciato il viaggio musicale “Una storia importante World Tour”, che decreta l’attesissimo ritorno di Eros negli stadi italiani, a partire dal “Maradona” di Napoli 13 giugno 2026. Il nuovo singolo, dal titolo “Il mio giorno preferito” sarà disponibile col videoclip ufficiale anche su Youtube da venerdì 22 agosto alle ore 19.00.

Scritto dallo stesso Ramazzotti, isieme a Edoardo D’Erme, Tommaso Paradiso, CanovA, Antonio Cirigliano e prodotto da CanovA – in versione italiana e spagnola – è un brano pop dallo spirito contemporaneo che conferma ancora una volta la capacità di Eros di rinnovarsi. Tra solitudine e desiderio di evasione, “Il mio giorno preferito” è una rinascita affettiva che trasforma l’ordinario in qualcosa di speciale parlando al cuore senza perdere contatto con il presente.

In occasione dell’uscita del nuovo singolo, Eros Ramazzotti lancia un contest mondiale esclusivo che permetterà al vincitore di partecipare al World Tour Gala Première previsto il 17 ottobre allo Ziggo Dome di Amsterdam. Per accedere al contest bisognerà pre-salvare “Il mio giorno preferito” al seguente link:
https://forms.sonymusicfans.com/campaign/sxdjvcfuvh/

Di |2025-08-22T10:13:52+02:0022/08/2025|Musica, Nazionali, News|0 Commenti

FIAT A POMIGLIANO, L’ALLARME DI GIANNONE: “SI RISCHIA LA FINE DELL’ITALSIDER ENTRO UN ANNO”

“Se la situazione è questa e non si cambia subito e radicalmente, nel giro di un anno e mezzo Pomigliano D’Arco potrebbe davvero fare la fine dell’Italsider di Bagnoli o di quello che è rimasto dell’acciaieria in Italia, a Taranto”.
E’ un grido d’allarme vero e proprio quello che lancia, dai microfoni di Radio Club 91, Gerardo Giannone: già sindacalista ed ex dipendente, autore di due libri sullo stabilimento Fiat-Stellantis di Pomigliano.
“Se produci 600 Panda al giorno e zero Alfa Romeo Tonale, la fabbrica è in perdita ogni volta che apre i battenti. Ad oggi sia i dazi Usa che l’uscita dalla produzione della Dodge Hornet portano un danno in più anche come numero di occupati, che sono 800 in meno per i tagli imposti. E in tre anni la produzione è dimezzata” ha aggiunto Giannone, che ricorda: “in Italia si sono vendute meno di 120mila macchine nel primo semestre 2025. Un numero mai registrato da quando è nato il settore automotive nel nostro Paese, a testimonianza di una crisi ormai generalizzata”.

L’intervista integrale è disponibile sul canale YouTube di Radio Club 91 e sul podcast all’indirizzo: https://www.radioclub91.net/podcast/interviste/

 

Di |2025-08-04T18:30:53+02:0004/08/2025|News, Regionali|0 Commenti

Musica, continuano i live più caldi dell’anno in Campania

Dopo un mese di luglio pieno di nomi nei cartelloni musicali della Campania da far rizzare i peli, si continua ad agosto ad accogliere nella Regione artisti dal calibro nazionale e internazionale. Ad aprire le danze La Municipal in ‘Dopo Tutto Questo Tempo Tour’, rientrando nella rassegna del Maschio Angioino in programma dal 25 luglio al 3 agosto nel cortile monumentale di Castel Nuovo. Kermesse che prevede anche tra i nomi Apres La Classe, Rumba De Bodas, Daniele Sepe, Roy Paci, Gianfranco Gallo, Moni Ovadia. Sempre il primo agosto anche Enzo Avitabile a Tortorella, in provincia di Salerno, (sa) e Nostalgia 90 a Bacoli (tornano il 4 agosto ad Agerola). Il giorno dopo, il 2 agosto, i concerti di Francesco Renga a Pompei e contemporaneamente Alexia e Aka7even a Salerno e Javier Girotto al Pomigliano Jazz Festival. Non è finita qui. Sabato due agosto sono previste anche le esibizioni di Tony Tammaro a Campizze Di Rotondi (Av); nell’avellinese anche Mixed By Erry. Nel salernitano invece Peppe Servillo & Solis String Quartet a Marina Di Camerota, Jovine a Castel San Lorenzo, Franco Ricciardi sarà a Bacoli (il 4 invece sarà a Pietrelcina) e Luché nel casertano a Cancello e Arnone. Il 3 agosto c’è James Senese a Marina di Camerota, Gigi Finizio a Cervinara (il giorno successivo è invecea Pagani), nell’avellinese e Giuse The Lizia a Capaccio Paestum. Tra i concerti di lunedì 4 agosto citiamo gli Audio2 a Omignano Scalo, in provincia di Salerno e Riccardo Fogli a Bacoli. Mercoledì 6 agosto spazio a La Rappresentante di Lista ad Agerola, il giorno dopo Fabrizio Moro a Salerno, Noemi a Baia Domizia, i Mattia Bazar a Benevento mentre ad Ascea sono previsti i conterti di Fausto Leali e Amedeo Minghi.

L’8 agosto c’è Etta a Roccadaspide, nella stessa location anche Joan Thiele il 10 e sempre domenica dieci si esibiranno anche Marco Zurzolo a Sant’Agnello e Simona Molinari ad Agerola. Lunedì 11 agosto spazio a Simone Cristicchi ad Ascea e Mr Rain ad Agerola. Il giorno seguente salgono sul palco Serena Brancale a Lacco Ameno e Francesco Renga a Baia Domizia (il 14 ad Avellino) dove il giorno dopo, il 13, si esibirà Fiorella Mannoia (il 14 a Castellabate e il 18 a Lacco Ameno). Subito dopo ferragosto spazio a Cristiano De André a Capaccio Paestum e il giorno dopo Le Vibrazioni live da Avellino. Il 18 Fabrizio Moro a Molinara (BN), Chiara Galiazzo ad Agerola e Silvia Mezzanotte a Salerno; il 19 Gigi Finizio a Baia Domizia, il 20 di nuovo Serena Brancale e Fausto Leali, il 21 agosto sul palco a Maiori (SA) è previsto il live di Umberto Tozzi. Il 22 agosto c’è Ghali alla Certosa di Padula che ospita il giorno dopo Gaia. Contemporaneamente il 23 A Sant’Agnello si esibiranno anche I Cantori Popolari e Flegrei. Il 25 di nuovo la Mannoia, stavolta a Benevento. Il 29 torna su un palco campano Fabrizio Moro che sarà live a Sapri, il 29 anche Kalika a Caserta. A fine mese, per chiudere in bellezza il mese estivo, sono previsti i seguenti concerti: il 30 agosto Noemi a Sarno, il 31 la PFM in provincia di Salerno e Lucké a Benevento

Di |2025-07-31T10:07:18+02:0030/07/2025|Musica, News|0 Commenti

Estate Vip: a Capri l’ex premier britannico Boris Johnson scatenato all’Anema e Core

L’estate Vip in Campania si arricchisce ogni settimana di nuove presenze illustri. Dopo Bono degli U2, ospite di “Mimì alla Ferrovia” e alla “Torre del Saracino” a Vico Equense, e il weekend romantico di Dua Lipa, tra cene in ristoranti rinomati e passeggiate tra i vicoli di Chiaia e i Quartieri Spagnoli, ieri è stata la volta di Boris Johnson.

L’ex premier britannico ha scelto Napoli come meta per un breve soggiorno esibendosi ieri notte, a sorpresa, alla Taverna Anema e Core di Capri. In compagnia della moglie e di alcuni amici, il politico inglese si è cimentato al microfono sulle note dei classici della tradizione partenopea, ma anche di canzoni come “ Stand by me” degli Oasis, “Hey Jude” dei Beatles “ Mamma mia” degli ABBA e “ Sweet Caroline” di Neil Diamond.

Disponibile e cordiale, Johnson si è concesso ad avventori e curiosi come testimoniano numerosi video diffusi sul web. In suo onore il patron Guido Lembo ha anche fatto intonare l’inno inglese, con tanto di bandierine personalizzate con il volto dell’ex primo ministro di Sua Maestà.

Da inizio estate l’isola azzurra ha già visto la presenza di tanti famosi, dalla leggenda del basket Nba Magic Johnson, alla coppia fresca di nozze in Laguna, Jeff Bezos e Lauren Sanchez, protagonisti del matrimonio più glamour e criticato dell’anno. E sempre a Capri, si è esibito anche il tenore Andrea Bocelli, con l’Ave Maria di Schubert intonata nella chiesa di Santo Stefano

 

Di |2025-07-11T18:50:09+02:0011/07/2025|News, Regionali|0 Commenti

Musica e relax: sul litorale domitio Radioclub91 vi accompagnerà tutta l’estate

Cosa c’è di più bello, nel periodo estivo, del mix di relax e divertimento sul litorale domitio? Fondere la tintarella, il buon cibo e il sole alla musica e l’intrattenimento è lo scopo del Lido La Sirenetta (Via Niccolò Paganini, 81030 Castel Volturno CE), che ha scelto per questa stagione la squadra di Radioclub91. Una partnership che prevede i live degli speakers dell’emittente ogni venerdì, dalle 10 del mattino fino alle 18.30, per tutto il mese di luglio e fino al 29 agosto.

Nove appuntamenti, nove dirette per strappare sorrisi agli ascoltatori e alle persone che frequentano la spiaggia nel week end e tutti giorni. Ricordiamo infatti che sull’arenile dal lunedì alla domenica sono previsti eventi. Questo sodalizio viene reso ancora più forte dalla *ASSO ADV* di Arzano – Stampa digitale piccoli e grandi dimensioni.

Di seguito il cartellone ufficiale del Lido La Sirenetta:

LUNEDÌ

Beach bar con musica in filodiffusione.

MARTEDÌ

Chiusi al pubblico.

MERCOLEDÌ

Movie night: Cinema in spiaggia con possibilità di prenotazione lettino ed ordinazione cibo e bevande dal lettino stesso, abbiamo anche delle promo per il food, è possibile visitare il menù dalle storie in evidenza (pagina instagram “in fondo al bar”), ingresso gratuito, orario inizio 21:00.

GIOVEDÌ

In fondo al bar live night: esibizione in stile chill musicale di artisti dal vivo con successivo dj set, possibilità di prenotazione tavolo per consumare liberamente quello che si preferisce, ingresso gratuito, orario inizio 22:00.

VENERDÌ

Mas que mare: serata composta da una prima fase con un’esibizione dal vivo più movimentata da parte di band ed artisti, successivo dj set diviso da una prima parte italiano/commerciale e successivamente una seconda parte reggaeton/latino/caraibico, orario inizio 22:00, ingresso gratuito.

SABATO

La dolce club: serata a tutti gli effetti come se fosse una discotec/club, possibilità di prenotazione tavoli con consumazione tra bottiglie di prosecco e kit distillati, musica house/commerciale, orario di inizio 23:00, ingresso gratuito ma con presenza di selezione alla porta.

DOMENICA

Radio giardini: format strutturato da una prima fase di intrattenimento e giochi svolti un palco la cui partecipazione prevede la vincita di consumazioni e bottiglie di vino/prosecco, poi successivamente si svolge il Karaoke ed infine dj set musica commerciale, orario di inizio 19:00, ingresso gratuito, servizio food attivo sia come aperitivo sia come cena dando uno sguardo al menù dalle storie in evidenza.

Torna in cima