
NEWS
04/12/2023
Maglie del Calcio Napoli: attenzione alle imitazioni!
Bisogna cavalcare l’onda, bisogna battere il ferro finché è caldo, bisogna “stare sul pezzo”. Tutte espressioni utili a indicare che quando c’è un momento favorevole sarebbe opportuno goderne a pieno, sfruttandone ogni suo attimo. Un concetto che la criminalità conosce bene, soprattutto quando si tratta di certi eventi. Anche nel caso del Napoli, con l’aumento delle domande, è aumentato anche il numero delle risposte… illecite. Si parla di gadget azzurri contraffatti e lo abbiamo già fatto in passato su Radioclub91; di maglie nello specifico adesso.
Le fabbriche del falso si sono riconvertite per l'”occasione”, per festeggiare quella cosa che non si può pronunciare ma per la quale si festeggerà in tutte le Municipalità il 4 giugno. Tra città e provincia diversi opifici clandestini hanno cambiato produzione: niente più firme importanti contraffatte ora c’è solo la N, la ssc Napoli, Maradona, Kvara, Osi etc.
In 3 mesi sequestrati 19mila articoli del Napoli contraffatti. A dicembre le fiamme gialle sono intervenute nei Quartieri Spagnoli dove si vendeva un prodotto anche 60 euro. A Portici è stata scoperta una fabbrica abusiva con quasi 8mila maglie da calcio e 2mila etichette. Un’altra fabbrica abusiva è stata trovata a Scampia Ma anche in altre zone di Napoli, i mercati, Fuorigrotta, Secondigliano, San Giorgio a Cremano, Pianura, Ischia; ovunque ci si gira c’è speculazione, contraffazione, truffa… Napoli.
La terra della contraddizione anche in questo mostra la sua doppia faccia, il suo lato meravigliosamente carnale e quello meramente illegale e venale.