NEWS
29/09/2025

SINGOLI OUT DAL 19 SETTEMBRE: COMANDANO GIORGIA E JUSTIN BIEBER. MIA MARTINI EMOZIONA CON L’INEDITO “VIVO”

Le novità musicali del 19 settembre, in rotazione sulle frequenze di Radio Club 91 – Un successo tira l’altro!, parlano ancora una volta italiano.

In lista spicca infatti Giorgia che dopo un anno incredibile ricco di successi e riconoscimenti torna col nuovo singolo “Golpe”. Una ballata pop d’autore intensa e potente che unisce le penne di autori come Edoardo D’Erme, Davide Petrella, Dario Faini e Gaetano Scognamiglio, oltre alla stessa Giorgia, con la produzione di Dardust. Per i fan campani dell’artista romana, da non perdere il ‘bis’ del 26 settembre alla Reggia di Caserta: ultimo appuntamento del “Come Saprei Live 2025”, il tour con cui Giorgia ha festeggiato i trent’anni del suo brano iconico.

Spazio anche alla bella novità di Francesca Michielin, che ha ritrovato la freschezza del debutto con “E’ naturale”, con il featuring dei Planet Funk. La nuova di Ernia, “Per te”, affronta i temi dell’insoddisfazione interiore, della solitudine e di quella battaglia personale che da sempre accompagnano il rapper. Tuttavia, in questo brano l’inquietudine si trasforma in consapevolezza e diventa il racconto di una presa di coscienza, un’evoluzione verso la gratitudine e la maturità emotiva.

Nelle celebrazioni per i 30 anni dell’album iconico “Buon complennao Elvis” di Luciano Ligabue, Warner Music Italia ha riunito otto progetti speciali, tra cui la cover di “Vivo, Morto o X” di Giugliano Sangiorgi. La raccolta conterrà i brani originali dell’indimenticabile disco del 1995 reinterpretati con una veste musicale inedita da amici e colleghi del Liga, di generazioni e mondi musicali differenti.

Il 20 settembre Mia Martini avrebbe compiuto 78 anni e per omaggiarla arriva in radio “Vivo”, l’inedito del 1977 tratto da “Tarab” l’album con canzoni inedite e interpretazioni alternative di brani già noti proposti con nuovi arrangiamenti. Il brano era candidato a entrare nella raccolta “Per amarti” dove Mia sfodera un’interpretazione intensa con un’estensione vocale eccezionale. Al lancio in radio di “Vivo” si affianca il video che solo nella versione su Youtube si chiude con un contributo dove la grande Mimì risponde a un grande Enzo Tortora, per gentile concessione di RSI Radiotelevisione svizzera.

A poche settimane dal suo ritorno sulla scena musicale, una delle superstar globali più influenti della sua generazione e più volte nominata ai Grammy Awards Demi Lovato pubblica il suo nuovo singolo “Here All Night”,  dai toni dance-pop, dark e ritmato. “Lunedì blu” di Frah Quintale rappresenta invece il momento in cui si fanno i conti con i cambiamenti della propria vita, tra domande senza risposta e il desiderio di trovare uno spazio eterno in cui i propri ricordi rimangano immutati.

Con un titolo che rimanda sia al suo anno di nascita nello zodiaco cinese, sia a un percorso di crescita personale e artistica culminato nell’esperienza di Amici24, Sanza Cri lancia l’ultimo singolo dal titolo: “L’anno del Drago”, un pezzo che nasce come simbolo di resilienza e di rivalsa. “L’eleganza del mango” di Gio Evan è un musiromanzo che descrive un viaggio di consapevolezza, rinascita e smarrimento, guidato da un’entità antica verso un risveglio interiore, con sonorità evocative e una voce spirituale. Un‘opera è un’esperienza che unisce musica, poesia e filosofia, invitando l’ascoltatore all’introspezione e alla meraviglia.

Tra gli artisti internazionali in radio da questo weekend, troviamo Justin Bieber con “Love Song”, brano estratto dal suo nuovo album “Swag II”, uscito lo scorso venerdì 5 settembre. Un brano intimo e sentito, in cui la popstar parla del tipo di amore che ti fa venire voglia di scrivere tutti i tuoi sentimenti, metterli in musica e dedicarli alla persona più importante. Purple Disco Machine rende omaggio invece a uno dei momenti culturali più celebri degli anni ’80 con “Fire + Ice”, un brano vibrante e di grande energia. Con questo nuovo singolo, il produttore tedesco si ispira allo spirito del cult movie di Willy Bogner “Fire and Ice” e alla relativa colonna sonora. Una serie che divenne un vero e proprio movimento in Germania, lasciando un segno indelebile nello sport, nella moda e nella musica grazie alle spettacolari immagini di piste adrenaliniche.

“City Walls”, il nuovo singolo dei Twenty One Pilots, è una metafora delle mura cittadine come barriere psicologiche che le persone costruiscono per proteggersi o che le imprigionano. La canzone esplora quindi temi molto profondi e universali, come la lotta interiore, la mancanza di fiducia in se stessi e la spinta a superare i propri limiti.

Condividici sul tuo social!