NEWS
16/01/2025

Napoli più sicura? Per il “Sole 24 Ore” non è tra le dieci città col maggior numero di denunce

Sarà forse la prima volta per Napoli: essere fuori dalla “top ten” di una classifica nazionale e andarne orgogliosi. Il capoluogo campano non figura, infatti, tra le città peggiori d’Italia per indice di criminalità. Stando alla fotografia annuale scattata dal “Sole 24 Ore”, sulla base dei dati del Viminale, si piazza anzi al dodicesimo posto nelle grandi metropoli turistiche del Belpaese.

Milano al contrario si conferma “maglia nera”, con oltre 7 mila segnalazioni di reati ogni 100 mila abitanti nel 2023. Il resto del podio è occupato da Roma, con una crescita del +11% sul fronte delle denunce in un anno. Sul gradino più basso c’è Firenze: a pesare è soprattutto l’impennata delle rapine in strada, cresciute del 56% rispetto al 2022. A livello nazionale le denunce sono in aumento per la prima volta dal 2013, in particolare quelle che si riferiscono ai reati violenti: omicidi, percosse, lesioni e rapine.

Napoli, che scende di due posizioni, lascia il posto a Venezia tra le dieci città più pericolose. All’ombra del Vesuvio le denunce sono poco più del 43% rispetto al totale dell’area metropolitana di Napoli e circa la metà rispetto al “peso” della Capitale sull’area metropolitana di Roma.

Le province più virtuose, infine, sono quelle di Oristano, Potenza e Treviso: posizionandosi in fondo alla classifica risultano essere le più sicure d’Italia.

E voi cosa ne pensate? Taggateci sui canali social e fatecelo sapere nei commenti!

Condividici sul tuo social!