NEWS
30/04/2025

Autonomia differenziata, la parola contraria parte da Napoli. Al via oggi alle 18 a Piazza Municipio

L’abolizione del DDL Calderoli, il secco no alla divisione dell’Italia, all’autonomia che va a depauperare ancora di più il Sud nel lavoro, nella sanità, nell’economia. La Regione Campania è stata a chiedere il referendum abrogativo, la prima che ha alzato la voce e si è attivata per fermare questa legge. Oltre alla regione guidata da Vincenzo De Luca si sono schierate sullo stesso fronte le rosse Emilia Romagna, Sardegna, Puglia e Toscana. Il no è diventato una battaglia comune per Partito democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi-Sinistra e Italia Viva.

Ci sarà tempo entro la fine settembre per raccogliere e depositare le 500mila firme necessarie in Cassazione per l’indizione del referendum popolare, con l’obiettivo di andare alle urne nella primavera del 2025. L’appuntamento oggi a Napoli per dire NO all’autonomia differenziata è alle 18 a piazzza Municipio.

Al contempo sono molti i politici attivi sui territori per rimarcare quanto questo disegno sia nocivo. Anche il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, arriverà a Napoli giovedì 25 luglio alle ore 11 presso la sala Nassiriya del Consiglio regionale della Campania, per partecipare all’iniziativa sull’autonomia differenziata insieme al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

 

Condividici sul tuo social!